AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Agosto 2015 - 19:30
Turismo
Quest'estate in Piemonte boom di presenze in montagna: +25% è il primo dato sui flussi turistici che Uncem ha rilevato in un'analisi con sindaci e presidenti delle Unioni montane. Il risultato, calcolato rispetto al 2013, ribalta i dati deficitari del 2014, quando per il maltempo la montagna aveva perso fino al 70%. "Sono in crescita - rimarca il presidente Lido Riba - le località turistiche classiche, e soprattutto i Comuni che meglio sono riusciti a riorganizzare la rete dell'accoglienza".
"Avvieremo subito con la Regione e gli operatori - aggiunge Riba - i tavoli per la stagione invernale. Abbiamo pochissimo tempo per capire, alla luce dei buoni risultati dell'estate, come potenziare ancora la promozione". Tre i fattori legati alla crescita dei flussi, spiega Riba, figura indubbiamente l'ondata di caldo. Ma sono determinanti anche i nuovi modelli di accoglienza, dalle locande occitane ai primi alberghi diffusi, senza tralasciare agriturismi, rifugi e l'offerta enogastronomica. Inoltre molti Comuni hanno aderito a reti che fanno gioco all'incoming: Borghi più belli d'Italia, Comuni fioriti, Bandiere arancioni e Borghi alpini.
Fra i fattori negativi, Riba addita "i vuoti gravissimi" presenti nella rete di telefonia mobile". "Il digital divide - sostiene - è uno dei fattori che più bloccano la crescita turistica della montagna". E ancora, il fronte assistenza sanitaria nel quale, dice, "si possono fare passi avanti d'intesa con la Regione". Un altro problema è la manutenzione delle strade. "Far crescere i flussi turistici nei prossimi anni - conclude - vuol dire affrontare queste sfide".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.