AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Agosto 2015 - 15:36
Il destino del Palazzo del Lavoro, avrà "una soluzione definitiva nei prossimi mesi". Lo precisa una nota della Città di Torino. "È in corso - si spiega - l'iter amministrativo per la definizione dell'Accordo di Programma volto a dare, entro il 2015, una destinazione al complesso realizzato dall'architetto Pierluigi Nervi per l'esposizione del 1961. Per questo - prosegue la nota - l'Assessorato guidato da Stefano Lo Russo sta lavorando sin dall'inizio del mandato al progetto di riqualificazione complessiva dell'area, attualmente bloccato in seguito all'annullamento della precedente variante urbanistica".
Tra le opere, sono previsti "il completo rifacimento della zona attorno al Palazzo del Lavoro con la sistemazione superficiale del giardino fino all'area contigua al Palavela, la localizzazione di funzioni ludico-ricreative tra cui la ruota panoramica e l'adeguamento viabilistico (esteso anche al comune di Moncalieri), in particolare del nodo di corso Maroncelli, con la realizzazione di un nuovo sottopasso che permetterà di risolvere i problemi di traffico dell'accesso sud della città".
Il Consiglio comunale, un anno fa, ha approvato la delibera di indirizzo urbanistico "per un pieno recupero funzionale del palazzo, sulla base di un progetto articolato già presentato da una cordata di investitori che avevano acquistato l'immobile dal Demanio dello Stato. "Ci auguriamo che l'inchiesta faccia piena luce - conclude l'assessore Lo Russo - e che i danni all'immobile non pregiudichino la realizzazione di un importante e qualificante progetto che permetterà di restituire all'utilizzo pubblico un bene di grande valore architettonico e storico della città, oltre a dare un migliore aspetto alla porta sud di Torino".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.