Cerca

TORINO. Alluvione '94, imprese Piemonte non restituiranno sgravi

TORINO. Alluvione '94, imprese Piemonte non restituiranno sgravi
Le imprese piemontesi che hanno beneficiato di sgravi legati all'alluvione del 1994 non dovranno restituire le somme ricevute. Lo annuncia l'eurodeputato cuneese Alberto Cirio: "la Commissione Europea - spiega - ha deciso che anche se l'Italia ha commesso alcuni errori nella concessione degli sgravi, ormai è tardi per chiedere indietro le somme". La decisione della Ue arriva dopo una indagine partita nel 2012 su segnalazione di un giudice italiano. "Questa indagine - rimarca Cirio - è stata la mia prima preoccupazione quando sono stato eletto al Parlamento Ue nel luglio 2014. Ne ho parlato con il Commissario Vestager, che si occupa di concorrenza, il quale ha concordato con me nel definire "crazy" (folle, ndr) la possibilità di richiedere aiuti dati oltre 20 anni fa. Poiché la legge italiana non impone l'obbligo di conservare le scritture contabili oltre dieci anni, non si può più valutare se negli aiuti ci sia stata una sovracompensazione del danno". La decisione di far restituire i fondi avrebbe rischiato di mettere in ginocchio migliaia di aziende in tutta Italia. Sono infatti 80 mila quelle che hanno usufruito di questa forma di aiuto negli anni.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori