AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Agosto 2015 - 15:19
Le dichiarazioni di due pentiti e l'amicizia con il boss non bastano: per questo motivo la Cassazione ha annullato l'ordine di custodia cautelare per Alberto C., una delle 31 persone coinvolte nell'inchiesta 'San Michele' della procura di Torino sulla presenza della 'ndrangheta in Piemonte e sui tentativi di infiltrarsi negli appalti pubblici, compresi quelli per il cantiere della ferrovia Tav in Valle di Susa.
Alberto C., secondo gli inquirenti, fa parte del 'locale' di San Mauro Marchesato (Crotone), diretto da Angelo Greco, che aveva delle propaggini nel Torinese. La Corte, nelle motivazioni, si è pronunciata su un'ordinanza del tribunale del riesame di Torino e ha affermato che i due pentiti hanno reso indicazioni "generiche" e non hanno descritto "con puntualità le mansioni" all'interno della cosca. Inoltre, il fatto che C. nel 2012 accompagnò Greco al matrimonio della nipote (alla cerimonia presero parte "numerosi esponenti della cosca") o che abbia fatto diversi viaggi con lui dalla Calabria a Torino non giustificano, sempre secondo la Corte, l'accusa di far parte dell'associazione.
L'udienza preliminare dell'inchiesta San Michele è in corso a Torino da maggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.