AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Agosto 2015 - 17:55
Le molinette di Torino
Il paziente che potrebbe essere affetto dal virus Ebola, ricoverato a Torino, "è un caso sospetto a basso rischio". Lo precisa l'assessorato alla Sanità della Regione Piemonte. Si tratta di un uomo originario della Guinea (e non del Gambia, come era stato comunicato in precedenza). Il paziente "presenta febbre alta e proviene da una zona dove è presente il virus Ebola, ma non risultano - precisa l'assessorato - comportamenti a rischio, per esempio contatti con malati o persone decedute".
L'uomo si è presentato al pronto soccorso della Città della Salute, all'ospedale Molinette, da dove è poi stato trasferito all'Amedeo di Savoia dal 118 "con la barella ad alto contenimento, in applicazione delle misure di sicurezza previste dal protocollo nazionale per per i casi di febbri emorragiche virali, e sarà posto in isolamento nella sezione appositamente destinata ai casi sospetti di Ebola".
In serata si dovrebbero conoscere gli esiti degli accertamenti clinici. Esattamente un anno fa, nell'agosto del 2014, l'assessorato alla sanità della Regione Piemonte "aveva allertato in via precauzionale la propria rete di emergenza, inviando alle Aziende sanitarie regionali istruzioni operative con l'indicazione delle procedure da mettere in atto per la valutazione del caso, l'attivazione della consulenza infettivologica sul territorio, l'isolamento e l'eventuale trasferimento o trasporto del caso con il 118 nei reparti di malattie infettive per gli accertamenti diagnostici preliminari".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.