AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Agosto 2015 - 14:13
Aldo Reschigna
Nel quadro del sistema di protezione degli habitat naturali "la provincia del Vco sarà soggetto gestore di tutte le aree Sic e Zps, che nel Vco corrispondono al 38% del territorio". Lo ha annunciato il vicepresidente della Regione, Aldo Reschigna, intervenuto ieri sera a Villadossola (Vco) alla festa dell'Unità. Per Sic si intende un 'sito di importanza comunitaria', per Zps, le 'zone di protezione speciale'.
Reschigna ha aggiunto che il Vco sarà anche anche "soggetto interlocutore per le politiche transfrontaliere, seguendo direttamente la regia dei progetti Interreg e intervenendo sui fabbisogni formativi transfrontalieri in quelle realtà che non sono in grado di occuparsene autonomamente e creare altre opportunità lavorative oltre le 5.500 già esistenti nel campo del frontalierato".
"La legge regionale in materia della parziale autonomia - ha ancora detto Reschigna - sarà approvata entro la fine di ottobre e garantirà al Vco anche il governo delle attività estrattive, delle politiche forestali e di quelle energetiche. Non è stata data la delega al turismo per non spezzare il bacino turistico del Lago Maggiore".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.