AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Agosto 2015 - 14:24
Claudia Porchietto
"Perchè la Regione Piemonte era assente alla Conferenza dei Servizi che doveva decidere sul via libera alla realizzazione della Centrale del Crist?". Lo chiede una interrogazione del consigliere regionale di Forza Italia Claudia Porchietto al presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino.
"Sinceramente mi pare tanto una mossa politica per non assumere una decisione e non scontentare nessuno - sostiene l'esponente azzurra -. Una modalità già vissuta sulla vicenda Uber e su alcune partite sanitarie dove si aspetta che altri soggetti istituzionali facciano le scelte al proprio posto. A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca, recitava un adagio caro ad Andreotti, credo che in questa vicenda calzi alla perfezione. Non è credibile, e faccio anche autocritica avendo il centrodestra governato la Regione, un territorio e delle istituzioni che tengono sulla corda per 13 anni una azienda con continui rimandi tecnici. I risultati si vedono: la minaccia dell'Ad di Idropadana di non dare seguito alla creazione di 150 posti di lavoro per locali che sarebbe legata alla realizzazione della centrale".
"Credo che la Regione e la Città Metropolitana - conclude - debbano assumere una decisione definitiva, raccogliendo anche le perplessità espresse da Legambiente e dai cittadini di Ivrea e Montalto. Non posso che essere d'accordo con i primi cittadini dei Comuni interessati che lamentano il silenzio politico degli enti sovracomunali".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.