AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Agosto 2015 - 14:33
Una neonata prematura con un rarissimo teratoma cistico, una 'sciarpa' di carne che le avvolgeva il collo e le avrebbe impedito di respirare, è stata salvata all'ospedale Sant'Anna di Torino. La mamma è stata fatta partorire con cesareo alla 31/esima settimana. Il feto è stato lasciato attaccato al cordone ombelicale per consentire ai medici di intubarlo, perché altrimenti sarebbe morto in pochi minuti. Si è poi proceduto ad asportare la massa, che era due volte le dimensioni della testa.
Il teratoma cistico, in base alla letteratura medico scientifica, ha una incidenza rarissima: un caso ogni 40 mila nati, il primo al Sant'Anna di Torino, il più grande ospedale ostetrico ginecologico italiano con più di 7 mila nati ogni anno.
Grazie alla tecnica Exit - Ex Utero Intrapartum Treatment -, i medici hanno asportato dalla neonata una massa di carne di circa 300 grammi, un terzo del peso complessivo della neonata, che si era sviluppata dal mento allo sterno in altezza e da un orecchio all'altro in larghezza.
La tecnica, utilizzata per la prima volta al Sant'Anna di Torino, è l'unica che consente di assicurare un accesso alle vie respiratorie fetali. L'ossigenazione è infatti mantenuta attraverso la circolazione utero-placentare. Ciò si ottiene mantenendo solo parzialmente il feto fuori dall'utero materno per il tempo necessario a completare l'intubazione, che può durare anche una decina di minuti.
L'operazione è stata eseguita con successo all'ospedale infantile Regina Margherita da una equipe multidisciplinare composta da ostetrici-ginecologi, neonatologi, anestesisti, rianimatori, chirurghi otorinolaringoiatri e generali. La bimba, che respira e si alimenta autonomamente, è ora ricoverata in buone condizioni presso la terapia intensiva neonatale dell'ospedale Sant'Anna.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.