AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Agosto 2015 - 18:32
sanità
Il Pronto Soccorso di Susa e i Punti di Primo Intervento di Giaveno e Venaria hanno rispettivamente un Referente clinico formalmente nominati dal Direttore Generale dell'Asl To3, Flavio Boraso.
Attilio La Brocca nel Pronto Soccorso di Susa è stato assegnato come responsabile del servizio di emergenza-urgenza, con l'obiettivo di implementare un'area di osservazione che completi l'offerta assistenziale del Pronto soccorso e interagisca con il nuovo Servizio di Day Service per i codici di minore gravità. A Valter Brancaleoni è stato affidato il compito di gestire ed organizzare il Punto di Primo Intervento di Venaria. Infine Dominga Salerno, geriatra e responsabile del progetto di telemedicina nel territorio di Avigliana, sarà referente gestionale del Punto di Primo Intervento di Giaveno garantendo, nel contempo, il potenziamento di questo innovativo servizio anche nel territorio della Val Sangone.
"Sono convinto - sottolinea Boraso - che questi tre professionisti, fortemente integrati nel territorio, grazie alla loro esperienza e passione riusciranno da un lato a migliorare la presa in carico dei pazienti presso i servizi di emergenza e primo intervento e dall'altro a rafforzare la collaborazione con le strutture pre-ospedaliere e con la medicina del territorio."
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.