AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Agosto 2015 - 14:59
Fabrizio Ricca, capogruppo del Carroccio in Sala Rossa
E' durato 40 minuti l'interrogatorio, in Procura a Torino, dei consiglieri comunali della Lega Fabrizio Ricca e Roberto Carbonero. Il pm Antonio Rinaudo ipotizza l'accusa di violenza privata con l'aggravante dell'odio religioso per il blitz della scorsa settimana nella sala preghiere allestita in Municipio per gli ospiti musulmani di un forum. "La nostra è stata una protesta politica contro la forzatura del sindaco Fassino", sostengono i due indagati, assistiti dall'avvocato Mauro Anetrini.
Il blitz la scorsa settimana, in occasione di un forum sulla moda islamica. Il Comune aveva allestito, nella sala matrimoni di Palazzo di Città, un centro preghiera per gli ospiti musulmani che i due consiglieri comunali del Carroccio hanno smantellato portando via il tappeto steso per inginocchiarsi verso La Mecca.
Al termine dell'interrogatorio, Ricca e Carbonero hanno definito l'accusa nei loro confronti "non sussistente". "La nostra - sostengono - era esclusivamente una forma di protesta politica nei confronti del sindaco Piero Fassino, che allestendo quella sala aveva fatto una forzatura mediatica".
Secondo i due consiglieri e il loro avvocato, infatti, "non c'è stata alcuna volontà di impedire la preghiera. Il gesto è stato fatto oltre due ore prima che questa si tenesse e si sarebbe potuto tranquillamente allestire la sala da un'altra parte, così come abbiamo suggerito. Il nostro comportamento, inoltre, è stato sempre rispettoso ed educato. Abbiamo soltanto voluto sottolineare la laicità di quel luogo, nulla di più".
Il pm Rinaudo ha acquisito il filmato del blitz, che i due leghisti avevano filmato col cellulare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.