AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Agosto 2015 - 12:40
Roberto Calderoli
"Due consiglieri comunali della Lega a Torino sono stati indagati per aver rimosso un tappeto destinato alla preghiera nella sala dei matrimoni della Mecca, no scusate si trattava di Torino. Il mondo si è proprio capovolto!". Lo scrive su Facebook il vicepresidente del Senato, Roberto Calderoli, intervenendo sul caso dei due consiglieri comunali torinese indagati per avere smantellato il centro di preghiera allestito in Municipio per gli ospiti musulmani di un forum sulla moda islamica. "Ma i matrimoni in Comune non sono un rito civile? Che cosa ci faceva un tappeto per le preghiere in quella sala? Nella stessa sala vi era forse anche una cappella per poter garantire il diritto alla preghiera ai cristiani o un angolo destinato alle altre religioni? - si chiede l'esponente del Carroccio - Io temo di no e quindi non posso che ripensare alle parole della povera Orianna Fallaci - conclude - quando prediceva che l'Occidente si sarebbe arreso e che l'integralismo avrebbe prevalso. C'è chi chiede e rimuove, magari con il plauso dalla sinistra, il crocefisso e il presepe nelle nostre scuole e si indaga chi rimuove un tappeto a casa nostra?".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.