AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Luglio 2015 - 14:48
Fiat Chrysler Automobiles
Fca rivede al rialzo i target per l'anno in corso. Consegne a livello globale a circa 4,8 milioni di veicoli; ricavi a oltre 110 miliardi di euro (da circa 108 miliardi di euro); ebit adjusted pari o superiore a 4,5 miliardi di euro; utile netto adjusted in un intervallo compreso tra 1 e 1,2 miliardi di euro.
Al termine del secondo trimestre, Fca rivede al rialzo anche l'utile base per azione (Eps) adjusted in un intervallo compreso tra 0,64 e 0,77 euro (invariato). Indebitamento netto industriale compreso in un intervallo tra 7,5 e 8,0 miliardi di euro (invariato). Gli importi non includono alcun impatto derivante dalle operazioni relative a Ferrari annunciate in precedenza.
Fca ha chiuso il secondo trimestre 2015 con un utile netto pari a 333 milioni di euro, con un aumento del 69% rispetto ai 197 milioni di euro del secondo trimestre 2014.
Fca ha registrato, nel secondo trimestre, ricavi in aumento del 25% a 29,2 miliardi di euro, in crescita di 5,9 miliardi di euro rispetto ai 23,3 miliardi di euro dell'analogo periodo del 2014. I veicoli consegnati a livello globale sono stati 1,2 milioni, in linea con il secondo trimestre 2014.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.