AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Luglio 2015 - 16:05
SITO PORNOGRAFICO
"Se non fai quello che ti dico, pubblico le foto di te nudo che estrapolo dal video che abbiamo appena fatto e ti rovino". E' solo l'ultima minaccia ricevuta online da un giovane di Verbania che era stato 'abbordato' su Facebook da una donna poi rivelatasi una ricattatrice. Il giovane, che ha denunciato l'accaduto in Questura di Verbania, ha subito la tentata estorsione da un'avvenente donna - non ancora identificata - che gli aveva chiesto d'amicizia sul social.
La conversazione era iniziata online si era tramutata, dopo qualche minuto, in un rapporto di fiducia. La donna aveva chiesto di poter continuare la conversazione su Skype. La donna, dopo aver alzato il tasso erotico della conversazione, ha iniziato a spogliarsi chiedendo al suo interlocutore di fare lo stesso. Un'attività di 'cybersesso' lecita tra due adulti maggiorenni e consenzienti, finita però col tentativo di estorsione da parte dell'avvenente ragazza che ha minacciato di divulgare ai contatti Facebook della vittima il video appena registrato, chiedendo in cambio denaro.
"Purtroppo episodi come questo sono sempre più frequenti &ndash spiega il Capo di Gabinetto della Questura di Verbania, Giovanni Pappalardo &ndash. Diffidate da avvenenti ragazze sconosciute che chiedono l'amicizia su Facebook, soprattutto se il loro profilo ha pochi amici, denunciando immediatamente le eventuali ipotesi di tentata estorsione online presso gli Uffici competenti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.