AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Luglio 2015 - 17:04
Sergio Chiamparino
Accordo tra Regione, Ferrero ed Ismea per sviluppare la coltivazione delle nocciole in Piemonte.
Lo hanno firmato, ad Alba, il presidente della Regione Sergio Chiamparino, il direttore operations di Ferrero international Nunzio Pulvirenti ed il presidente di Ismea Ezio Castiglione. Il protocollo prevede che ciascuna parte si impegni a favorire l'impianto di 5 mila ettari di nuovi noccioleti tenendo conto dell'intera filiera, dalla messa a dimora delle piante al finanziamento degli impianti.
"E' un'operazione innovativa - commenta Chiamparino - un metodo che si può estendere ad altri comparti". L'accordo tra Regione, Ferrero ed Ismea è stato firmato ad Alba "perché - sottolinea il presidente della Regione - la città è un punto di riferimento per il Piemonte, un modello di economia comunitaria che riesce a tenere insieme la presenza di una delle prime multinazionali italiane con un territorio diversificato dal punto di vista industriale e a grande attrattiva turistica: è una specializzazione nella quale deve cimentarsi la nostra regione".
Il comparto della coltivazione delle nocciole produce ogni anno in Piemonte 170 mila quintali, il 13% del totale nazionale - ricordano la Coldiretti regionale e l'assessore regionale Giorgio Ferrero - la superficie è di 16.663 ettari di 10mila in piena produzione, 8 mila imprese impegnate.
Con l'accordo tra Regione, Ferrero ed Ismea "si rilancia la coltivazione delle nocciole - sottolinea Chiamparino - in zone con una vocazione agricola più marginale: il protocollo è quindi anche un modello di utilizzo dei fondi europei per sostenere e rilanciare lo sviluppo aziendale ed economico di tutte le realtà produttive del nostro territorio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.