AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Luglio 2015 - 17:54
opere idriche
Tre grandi opere idriche da oltre 460 milioni di euro da realizzare nei prossimi cinque anni: l'acquedotto della Valle Orco a servizio dell'eporediese e del canavesano, il collettore mediano per la raccolta delle acque meteoriche e l'adeguamento infrastrutturale del collettore intercomunale che serve l'area metropolitana torinese, il potenziamento dell'impianto di potabilizzazione del fiume Po. E' quanto prevede il nuovo Piano Industriale 2015-2019 della Smat, approvato dall'assemblea dei soci. Sono previsti anche una razionalizzazione organizzativa e e il rafforzamento delle attività di ricerca.
L'assemblea ha approvato la richiesta di una prosecuzione dell'affidamento fino al 2033 da sottoporre all'Autorità d'Ambito: dal 2015 al 2033 verrebbero realizzati investimenti per un totale di oltre 1,6 miliardi di euro con una ricaduta occupazionale di circa 20.000 addetti nei prossimi 18 anni. Per finanziare le opere è prevista l'emissione di Green o Idro-bond con possibilità di partecipazione aperta anche ai cittadini dell'Area Metropolitana Torinese.
I soci hanno anche dato il via libera all'unanimità al bilancio 2014, chiuso con un utile di 42,7 milioni di euro, destinato per l'80% (32,5 milioni di euro) a sostegno del Piano economico finanziario di Smat e per il 20% (8,1 milioni) quale dividendo ai soci per la promozione di attività di tutela ambientale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.