AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Luglio 2015 - 13:50
Agenzia delle Entrate
Una timida ripresa delle compravendite di abitazioni con un ulteriore moderato assestamento delle quotazioni in Piemonte nel 2014: è quanto emerge dalla Nota territoriale elaborata dall'Osservatorio del Mercato Immobiliare pubblicata nel sito dell'Agenzia delle Entrate.
La nota analizza nel dettaglio l'andamento del mercato immobiliare residenziale nel secondo semestre del 2014. A livello regionale le quotazioni medie registrano una lieve flessione (-2,5%), mentre più robusta e significativa è la ripresa del numero delle transazioni (+6%) rispetto al secondo semestre 2013.
Sempre per quanto riguarda l'andamento delle compravendite, fra i capoluoghi spicca il segno positivo con risultati più marcati a Verbania (+14,2%), Vercelli (+11%) e Alessandria (+10,9%). Le quotazioni degli immobili, a tutti i livelli, risultano tendenzialmente stabili o leggermente negativi con regressioni più accentuate a Torino (-5,5%) e Asti (-6,4%). Per quanto riguarda la vivacità del mercato nella provincia di Torino, sempre rispetto al secondo semestre dell'anno 2013, segnali positivi di ripresa si sono registrati nelle macroaree provinciali del Canavese (+19%), della Bassa Val di Susa (+13,1%), del Pinerolese (+12,4%) e delle Zone Montane Nord (+10,2%).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.