AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Giugno 2015 - 16:16
Arresto (foto d'archivio)
Trentadue chili di hashish, in panetti e 'datteri', palline di droga ad alta concentrazione di principio attivo, per un valore fra i 90 e i 100 mila euro. Li hanno sequestrati i 'Falchi' della Squadra Mobile di Torino che hanno arrestato, per illecita detenzione di stupefacenti ai fini della vendita, 3 marocchini trentenni, due dei quali con precedenti per spaccio.
L'altra sera gli agenti della polizia hanno individuato, nella zona di via Santa Chiara, un'auto sospetta sulla quale viaggiavano 2 magrebini. Dopo una serie di manovre sospette i poliziotti hanno bloccato la vettura trovando nel bagagliaio un grosso pacco contenente oltre 30 km di hashish. I successivi controlli hanno portato gli uomini della Mobile in un appartamento dove è stato arrestato un terzo uomo e sequestrati circa 200 'datteri' dello stesso stupefacente.
"Continua da parte nostra - sottolinea il dirigente della Squadra Mobile Marco Martino - la capillare attività di contrasto al traffico e allo spaccio di droga e quest'ultimo intervento rientra nei servizi di prevenzione e repressione sul territorio per contrastare il fenomeno. La rete di distribuzione viene colpita dalla forze dell'ordine a più livelli".
Nell'ultimo mese, nell'ambito della attività di contrasto antidroga da parte della questura, sono stati eseguiti complessivamente 25 arresti e sequestrati oltre 40 kg di hashish e più di 2 kg fra cocaina e eroina
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.