AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Giugno 2015 - 18:51
tasse
È stato rinnovato per il 2015 l'accordo fra la Regione Piemonte e l'Agenzia delle Entrate per la gestione dell'imposta regionale sulle attività produttive (Irap) e l'addizionale regionale all'Irpef. Il protocollo d'intesa è stato siglato a Torino dal Direttore delle risorse finanziarie e patrimonio della Regione Piemonte, Giovanni Lepri, e dal Direttore regionale dell'Agenzia delle Entrate, Paola Muratori. "Il rinnovo della convenzione - sottolinea una nota - consolida l'attribuzione all'Agenzia delle Entrate, da parte della Regione, delle attività connesse all'assistenza ai contribuenti in materia di Irap e addizionale Irpef, alla liquidazione delle due imposte, ai controlli volti a contrastare l'evasione fiscale, alla tutela davanti agli organi giurisdizionali in caso di contenzioso, alla riscossione spontanea e coattiva dei tributi e all'erogazione di eventuali rimborsi. Una commissione paritetica, composta da rappresentanti dei due enti, avrà il compito di monitorare e coordinare il processo di controllo e di gestione del contenzioso dei tributi di competenza regionale, nonché l'assistenza ai contribuenti per gli adempimenti connessi alle dichiarazioni ed al pagamento delle imposte". Le somme ricavate dal recupero dell'evasione dei pagamenti di Irap e addizionale regionale sull'Irpef, saranno versate direttamente nella casse della Regione che potrà riutilizzarle direttamente per finalità istituzionali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.