AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Giugno 2015 - 18:08
ferdinando uliano
"Abbiamo definito il sistema premiante di tutte le società Fca, manca quello delle società di Cnh Industrial che l'azienda si è impegnata a mettere a punto nei prossimi giorni". Lo dichiara Ferdinando Uliano, segretario nazionale della Fim-Cisl.
"A luglio - spiega - per Cnh Industrial avranno l'erogazione dei due trimestri, per Fca e per quelle realtà che avranno già ricevuto il pagamento del primo trimestre il solo secondo trimestre. Sull'orario di lavoro sono stati siglati i testi prevedendo delle specifiche indennità per i 18, 19 e 20 turni (20 euro per il sabato, 40 per la domenica pomeriggio, 25 per la domenica notte). Per queste turnistiche abbiamo riconosciuto una riduzione orario retribuita aggiuntiva collegato alle festività che cadono di domenica e nei riposi. Sull'orario di lavoro abbiamo riconosciuto anche per gli impiegati 3 ore mensili di permesso per recupero e introdotto per i lavoratori turnisti in via sperimentale per alcune realtà uso a ore di 1 giorno di Par.
Positiva l'intesa sugli orari che oltre a rendere disponibile le indennità economiche sui turni contrattati a Melfi, abbiamo aggiunto una riduzione di orario retribuita per i 18-19-20 turni. Altrettanto significativa le soluzione sui permessi per recupero impiegati e i Par a ore sperimentali per i turnisti, soluzioni che vanno nelle direzione di orari di lavoro a favore dei bisogni dei lavoratori".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.