AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Giugno 2015 - 16:28
Aereoporto Caselle Sandro Pertini
Da oggi all'aeroporto di Torino è operativo il nuovo sportello di Banca Sella, il primo inaugurato dal gruppo all'interno di uno scalo aeroportuale. La succursale, nell'atrio partenze, mette a disposizione di clienti e passeggeri uno sportello bancario, un salotto per la consulenza e una postazione internet da cui è possibile accedere gratuitamente al servizio di internet banking e fare operazioni sul conto corrente online o utilizzare i servizi di trading online, oltre al servizio bancomat 24 ore su 24.
"Abbiamo voluto aprire la nuova succursale di Banca Sella all'interno dell'aeroporto di Torino data l'importanza strategica che lo scalo ha assunto per lo sviluppo della regione e per il legame con questo territorio che da sempre ci contraddistingue", spiega Nazario Gualano, responsabile del Territorio Torino Città e Torinese Nord di Banca Sella. "La scelta di Banca Sella di aprire una filiale in aeroporto dimostra come l'aumento del traffico registrato nell'ultimo anno e mezzo sia di stimolo per l'ingresso di nuove attività", sottolinea Roberto Barbieri, amministratore delegato di Sagat.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.