AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Giugno 2015 - 15:34
Fiat Chrysler Automobiles
Fiat Chrysler Automobiles assumerà altri 1.000 lavoratori negli stabilimenti italiani entro il 2015 applicando il Jobs Act. Saranno inoltre stabilizzati a tempo indeterminato i 1.500 dipendenti assunti a Melfi. Lo ha detto Alfredo Altavilla, responsabile per la Regione Emea di Fca che ha incontrato i sindacati.
Le assunzioni si faranno a Melfi, alla Sevel, a Cassino, a Termoli, a Verrone (Biella) e a Cento (Ferrara). A Melfi, in particolare, sono previste 600 assunzioni, le prime 250 delle quali entro giugno "con l'obiettivo - ha spiegato Altavilla - di portare la produzione a 1.200 vetture al giorno. Alla Sevel le assunzioni saranno 200, a Verrone 170. E' inoltre previsto l'inserimento di cento giovani sul progetto Alfa Romeo a Cassino (50) e Termoli (50), "destinati a ruoli importanti - ha spiegato Altavilla - di team leader. Gli ingressi saranno accompagnati dalla salita dei volumi e al rientro dalla cassa integrazione". Per quanto riguarda Mirafiori, Altavilla ha detto che "i lavori vanno avanti secondo i programmi, che prevedono l'inizio della produzione del Maserati Levante a fine anno".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.