AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Maggio 2015 - 15:13
Corecom
Si è tenuto oggi a Torino il Coordinamento nazionale dei Corecom. All'incontro hanno partecipato, oltre al Piemonte, Toscana, Lombardia, Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Umbria, Sardegna, Trentino, Umbria, Veneto e Provincia autonoma di Bolzano.
"I rapporti con l'Agcom e l'esigenza di coordinamento a livello nazionale dell'educazione ai nuovi media - ha detto il presidente del Corecom Piemonte, Bruno Geraci - sono stati i due punti centrali della riunione". Oltre ad aver parlato delle problematiche tecniche sulla erogazione dei contributi alle emittenti locali e all'irrogazione di sanzioni conseguenti all'accertamento di violazioni di legge nel corso della funzione di vigilanza dei vari Comitati, la Lombardia ha presentato una bozza di codice "Media e minori". Sono state anche presentate le varie iniziative dei Corecom, tra le quali "Comunicare lo sport", il 15 settembre con la partecipazione dell'Esecutivo nazionale del Coni. La prossima seduta dei Corecom nazionali si terrà il 7 giugno a Roma in concomitanza con la relazione dell'Agicom al Parlamento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.