Cerca

TORINO. Ferrovie: carrozza per pellegrini, stima giro affari 1 mld

TORINO. Ferrovie: carrozza per pellegrini, stima giro affari 1 mld

E' pronta la carrozza ferroviaria a due piani per il trasporto di pellegrini nei luoghi di culto, disabili, anziani e ammalati, messa a punto da quattro aziende italiane - tre piemontesi e una di Udine - con il supporto scientifico del Politecnico di Torino. La sua produzione può portare nei prossimi 5-6 anni un miliardo di fatturato e nuovi posti di lavoro. Una parte dei ricavi potrebbe arrivare dalla vendita di almeno 30 'carrozze ospedale' ai Paesi dove sono in corso conflitti. E' la scommessa di Blue Engineering, capofila, Falveley (climatizzazione), Fisa (sedili) e Logosystem Plus (infointrattenimento).

Il prototipo - presentato oggi presso la sede della Falveley, a Piossasco (Torino). alla presenza di Invitalia - è stato realizzato nell'ambito del progetto Caritas (Carrozza con ausili avanzati per trasporti ferroviari assistiti) in 66 mesi di lavoro con un finanziamento di 10 milioni di euro grazie al bando 'Industria 2015-Mobilità sostenibile' promosso nel 2009 dal ministero dello Sviluppo Economico. "Sono soldi pubblici ben spesi, porteranno lavoro e sviluppo tecnologico", ha sottolineato Moh'd Eid, vicepresidente di Blue Engineering.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori