AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Maggio 2015 - 12:56
Telecom
Telecom Italia vara un piano per l'Olivetti: sarà accorpata a Telecom Italia Digital Solution per creare un polo informatico. Il marchio sarà mantenuto. Nella nuova Olivetti resteranno circa 200 dipendenti su 538: 250 saranno spostati in altre aziende del gruppo, 40 prepensionati.
Allarmati i sindacati che hanno proclamato 8 ore di sciopero per mercoledì prossimo. "Un piano inaccettabile, spegne quel po' che rimane di Olivetti", sostiene la Fiom.
Telecom Italia Digital Solution in cui sarà accorpata Olivetti è la società del gruppo che già si occupa di informatica, soluzioni software e sviluppo di soluzioni digitali.
Il piano, che è stato illustrato ai sindacati, arriva dopo dieci anni di perdite di Olivetti. L'ultimo intervento di Telecom è stato effettato a luglio 2014 con una ricapitalizzazione di 30 milioni di euro per evitare che i libri finissero in tribunale. I lavoratori che saranno trasferiti in altre aziende del gruppo svolgeranno mansioni diverse da quelle attuali, nel commerciale e nell'area vendita.
"Telecom Italia vuole salvare il brand e chiudere l'azienda", osserva Fabrizio Bellino della Fiom di Ivrea che annuncia l'assemblea dei lavoratori martedì e un'iniziativa pubblica sul territorio. "In questi anni - sottolinea il segretario provinciale della Fiom, Federico Bellono - Telecom ha dichiarato a più riprese di volere rilanciare il brand Olivetti, il risultato è che la sta smontando. La riduzione da 500 a 200 lavoratori è il penultimo passo prima della chiusura".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.