AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Maggio 2015 - 11:45
Il mese di aprile per il mercato dei veicoli commerciali si chiude con una crescita del 7,9% e 10.727 immatricolazioni rispetto allo stesso periodo 2014. E' quanto emerge dalle stime sul mercato degli autocarri con peso totale a terra fino a 3,5t, elaborate dal Centro Studi e Statistiche dell'Unrae, l'associazione delle case automobilistiche estere. Nel primo quadrimestre la crescita sale al 7% grazie alle 41.203 unità vendute rispetto alle 38.493 del gennaio-aprile 2014.
"Il mercato dei veicoli da lavoro - afferma Massimo Nordio, presidente Unrae - sembra essersi assestato su un trend di crescita, frutto delle non più rimandabili esigenze di rinnovo del parco veicoli, visti i fortissimi cali degli anni passati.
Rimane, comunque, ancora alto - anche in questi primi mesi del 2015 - il contributo del canale noleggio, come forma di sostegno finanziario alle aziende in crisi di liquidità, che scelgono la locazione del veicolo, rispetto alla proprietà dello stesso".
"Va inoltre ricordato che una boccata di ossigeno al comparto deriva dalla nuova Legge Sabatini riguardante finanziamenti agevolati all'acquisto di macchinari, impianti, attrezzature e beni strumentali. E' però necessario - conclude Nordio - intervenire sul sostegno del credito alle imprese e alla riduzione del carico fiscale, per poter realizzare una vera ripresa del settore".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.