AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Maggio 2015 - 18:04
Francesca Frediani
"Chiamparino dica immediatamente dove e come intende reperire i fondi per l'anticipo della pensione ai lavoratori De Tomaso e più in generale ai lavoratori piemontesi over 55 in prossimità della pensione. Altrimenti si rivelerà l'ennesima presa in giro ai danni di persone che negli ultimi anni ne hanno subìte fin troppe". Lo afferma Francesca Frediani, consigliere regionale M5S Piemonte.
"Nel caso della De Tomaso - osserva - occorre chiarire come la maggior parte dei dipendenti sia ben lontana dalla pensione, dunque l'intervento prospettato da Chiamparino e Pentenero (qualora si trovassero i soldi) risolverebbe in minima parte il problema. Confidiamo nel buon esito del progetto di mettere in contatto aziende e lavoratori De Tomaso, tuttavia abbiamo qualche dubbio sulla possibilità di ricollocare la forza lavoro anche alla luce dell'evidente crisi produttiva ed occupazionale.
La formazione legata alle richieste del mercato e l'anticipo di pensione sono evidentemente soluzioni-tampone del tutto temporanee. La Regione Piemonte e il Paese hanno bisogno di un piano industriale complessivo capace di pianificare e rilanciare l'occupazione. Altrimenti si continueranno a mettere 'toppe' senza risolvere alla radice l'emergenza lavorativa".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.