AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Aprile 2015 - 11:51
Saitta
La Regione Piemonte coinvolgerà gli esponenti del Csa (Coordinamento sanità e assistenza fra i movimenti di base) nella definizione dei criteri per l'applicazione della delibera sull'assegno di cura per le persone non autosufficienti. Lo ha assicurato agli esponenti del coordinamento, questa mattina in presidio davanti alla sede del Consiglio regionale del Piemonte, l'assessore alla Sanità del Piemonte, Antonio Saitta.
"Gli esponenti dell'associazione - spiega Saitta - mi hanno riferito che qualcuno era andato nella propria Asl a chiedere l'assegno di cura e gli era stato risposto che mancavano i criteri di attuazione. Il coordinamento mi ha chiesto di essere coinvolto nella messa a punto dei criteri e io ho garantito che li chiameremo già la prossima settimana per stabilirli insieme".
"E' solo un problema tecnico di applicazione - aggiunge - la delibera che dà la copertura c'è già".
Sul tema degli anziani malati cronici e dei disabili non autosufficienti ha presentato un ordine del giorno in Consiglio regionale il capogruppo dei Fratelli d'Italia Maurizio Marrone.
Il documento chiede "il ritiro del ricorso della Regione Piemonte contro le sentenze del Tar che confermano il diritto degli anziani malati cronici e dei disabili non autosufficienti alle prestazioni socio-sanitarie domiciliari. Ma questo, ha chiarito oggi Saitta ai manifestanti, non è possibile. "Se venisse applicata la sentenza del Tar che è relativa al 2014 - rimarca l'assessore - spostando le somme per le non autosufficienze già erogate dall'assessorato regionale alle Politiche Sociali sulla sanità slitterebbe di un anno l'uscita del Piemonte dal piano di rientro, bloccando iniziative importantissime come le 600 imminenti nuove assunzioni nella sanità".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.