Cerca

VERCELLI. E' cominciata la battaglia per i tagli alle indennità dei dirigenti

VERCELLI. E' cominciata la battaglia per i tagli alle indennità dei dirigenti

Francesca Frediani

Torino/Vercelli 23 aprile - A giorni sarà discussa nel consiglio comunale di Vercelli una mozione M5S che impegna Sindaco e Giunta a portare al minimo le indennità di posizione di alcuni dipendenti pubblici ed a ridefinire entro 60 giorni la nuova pianta organica prevedendo l’accorpamento dei diversi settori dirigenziali. Una "stretta della cinghia" motivata dalle ristrettezze di bilancio.
"Sono molti i cittadini e i colleghi consiglieri interessati al testo che ho depositato e come M5S faremo tutto il possibile perché sia approvato" annuncia il consigliere vercellese Michelangelo Catricalà, primo firmatario "Tengo anche a precisare che non stiamo chiedendo di tagliare lo stipendio base di alcuni nostri dirigenti, ma soltanto di ritoccare - in momento di crisi economica generalizzata - le loro indennità".
"Le notizie sul bilancio del comune di Vercelli sono allarmanti (c'è chi ipotizza un "buco" di dieci milioni), ma con l'approvazione di questa mozione da subito si potrebbero recuperare cifre decisive per il territorio" dichiara il deputato vercellese Mirko Busto, che aggiunge "Altri consiglieri comunali, piemontesi e non, potrebbero seguire l'esempio di Vercelli e adottare lo stesso dispositivo nei loro consigli comunali".
"Già prima della denuncia nazionale della trasmissione di Milena Gabanelli, il MoVimento si è attivato su questo tema" ricorda Giorgio Bertola capogruppo M5S in consiglio regionale "Siamo stati i primi a chiedere tagli agli stipendi dei politici, i primi a rinunciare al vitalizio. Da sempre siamo contro i privilegi e per la creazione di amministrazioni più sobrie e trasparenti".
Il consigliere Francesca Frediani aggiunge: "Abbiamo sollevato il tema qualche mese fa, partendo da un'interrogazione in Consiglio Regionale. Abbiamo portato avanti un lavoro di approfondimento, da cui è emersa la sconcertante prassi di gestione degli obiettivi e dei premi dei dirigenti regionali, denunciata a mezzo stampa e poi attraverso la trasmissione Report. Vigileremo affinché il presidente Chiamparino mantenga l'impegno preso e si modifichi questa metodologia, che al momento consente di gratificare i dirigenti per lo svolgimento di attività assolutamente ordinarie".
La mozione a 5 Stelle a Vercelli sarà probabilmente discussa nel consiglio comunale di giovedì 7 maggio. La cittadinanza è invitata a partecipare alla discussione per sostenere l'idea di un servizio pubblico equo e vicino ai problemi economici della città.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori