Cerca

TORINO. Vannoni rilancia Stamina, procura acquisisce dati

TORINO. Vannoni rilancia Stamina, procura acquisisce dati

Vannoni

Davide Vannoni è tornato a difendere Stamina. In un post su Facebook ha presentato quello che definisce il "primo articolo sull'efficacia del metodo" e aggiunge: "Che il pensiero mafioso sia con voi e con l'anima putrefatta degli pseudoscienziati che hanno negato l'evidenza".
La procura di Torino sta acquisendo informazioni.  Il documento in questione è un abstract - reperibile su internet - che dovrebbe anticipare i contenuti di un articolo scientifico con osservazioni di Marcello Villanova, neurologo all'ospedale privato accreditato Nigrisoli di Bologna, e di John Bach, dell'ospedale universitario di Newark (New Jersey). Si parla del caso di tre bambini affetti da atrofia muscolare spinale, in cura a Philadelphia, sottoposti a un trattamento con cellule mesenchimiali. La procura di Torino, che sulla metodica Stamina ha svolto un'inchiesta culminata nel patteggiamento di Vannoni a un anno e dieci mesi per associazione per delinquere, ha cominciato ad acquisire informazioni. In ogni caso, uno studio basato solo su tre casi non può essere considerato di carattere definitivo. John Bach è considerato il massimo esperto mondiale della patologia Sma1. Nel corso delle indagini era stato ascoltato in videoconferenza dagli investigatori della procura di Torino e aveva negato, a differenza di quanto proclamavano i sostenitori di Stamina, di essersi espresso a favore della terapia. 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori