Cerca

TORINO. Sanità: non autosufficienti, 15 mln in più per il 2015

TORINO. Sanità: non autosufficienti, 15 mln in più per il 2015
La Regione Piemonte stanzia 15 milioni in più per l'assistenza dei non autosufficienti nel 2015. Lo prevede una delibera degli assessori Augusto Ferrari (Assistenza) e Antonio Saitta (Sanità), che fa salire i finanziamenti del fondo sanitario per l'assistenza delle persone non autosufficienti da 265 a 280 milioni, confermando così la quota dello scorso anno.
In questo modo, hanno spiegato oggi i due assessori, la Regione ottempera a quanto stabilito dal Tar, che ha annullato due delibere fatte dalla Giunta Cota nel 2013 nella parte in cui qualificavano come fuori dai Lea (o Livelli essenziali di assistenza) le prestazioni non professionali di assistenza alle persone non autosufficienti. Ma per il 2014 la strada scelta è un'altra: la Regione ha presentato ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar. In questo modo, hanno rimarcato Saitta e Ferrari, "si evita che l'equilibrio del bilancio 2014 della sanità venga alterato dal pagamento dei fondi per la non autosufficienza, già impegnati e saldati invece dall'assessorato alle Politiche sociali". E soprattutto "non si frena l'uscita del Piemonte dal piano di rientro", fatto che implicherebbe conseguenze come il congelamento delle imminenti nuove assunzioni.
Sul fronte dei non autosufficienti va poi registrata una novità: l'introduzione della filiera integrata dei servizi, in base alla quale dopo essere stato dichiarato non autosufficiente dalla propria Asl il cittadino viene messo nelle condizioni di scegliere il servizio per sé più adeguato dando priorità alla domiciliarità, le cui prestazioni vengono incrementate e messe alla pari di quelle garantite in una residenza sanitaria.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori