Cerca

TORINO. Torino Incontra Berlino, il 27 maggio Ute Lemper Berlin Songs

TORINO. Torino Incontra Berlino, il 27 maggio Ute Lemper Berlin Songs

ute lemper

Il concerto di Ute Lemper, all'Auditorium Rai il 27 maggio, è tra gli appuntamenti clou dei prossimi mesi di Torino incontra Berlino, il cartellone di appuntamenti che quest'anno il capoluogo piemontese dedica alla cultura tedesca. Da ricordare anche l'esibizione, per il Torino Jazz Festival, di Nils Wogram - Bojan Z.Duo, il 31 maggio all'Auditorium del grattacielo San Paolo. Molti anche gli appuntamenti di cinema come quello con Fritz Lang al Museo del Cinema, di letteratura, scienza e arte. "Per il secondo trimestre di Torino incontra Berlino è stata promossa una programmazione particolarmente varia e di grande richiamo. Sono sicuro - commenta l'assessore alla Cultura di Torino, Maurizio Braccialarghe - che ci sarà una grande partecipazione di pubblico, tenuto conto anche della passione e dell'affezione mostrata per gli appuntamenti del primo trimestre". Risulta difficile, in effetti, elencare i principali concerti, film, convegni, rassegne perché tantissimi e realizzati in diversi luoghi della città, con la collaborazione del Goethe-Institut Turin. Alcune iniziative sono anche pensate per i tedeschi a Torino e per gli appassionati della cultura tedesca, come la proiezione alla Casa del Quartiere di San Salvario, il 12 aprile e il 10 maggio, del film 'Il cielo sopra Torino'. Per il cinema si segnalano anche alcuni film in programma al Festival Gay di Torino, come 'Anders als die Andern' di Richard Oswald. Per l'Arte, la Città ha deciso di tenere accese per tutto il 2015 due Luci d'Artista, 'My noon' di Tobias Rehberger e 'Piccoli spiriti blu' di Rebecca Horn. In piazza San Carlo, inoltre, fino al 30 maggio si può ammirare la mostra 'Creaturine. Lo Strabiliante e esilarante mondo di Nadia Budde', dedicata alla celebre illustratrice tedesca insignita di numerosi premi internazionali. Ci saranno anche incontri dedicati alla filosofia tedesca, alla Biblioteca civica Alberto Geisser (su Nietzsche, il 22/4; su Heidegger il 20/5; Jaspers il 17/6); alla lingua tedesca, come il corso di conversazione al Goethe-Insititut dal 13 aprile al 6 luglio, e i tanti incontri al prossimo Salone del Libro (14-18 maggio) che vede la Germania paese ospite.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori