Cerca

TORINO. Carrozza treno per pellegrini, prototipo nasce a Torino

TORINO. Carrozza treno per pellegrini, prototipo nasce a Torino

carrozza

Quattro aziende - tre piemontesi e una di Udine - e il Politecnico di Torino hanno progettato e realizzato il prototipo di una carrozza ferroviaria innovativa, a due piani, da utilizzare su tratte internazionali per portare pellegrini, disabili, ammalati o anziani, in luoghi di culto come Lourdes. Il progetto denominato Caritas (carrozza con ausili avanzati per trasporti ferroviari assistiti) è uno dei vincitori del bando 'Mobilità sostenibile', promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico nel 2009, quando era guidato da Pier Luigi Bersani.
Il prototipo della carrozza ferroviaria sarà assemblato nello stabilimento della Falveley a Piossasco (Torino) entro il 30 aprile e sarà presentata intorno al 15 maggio.
Capofila del progetto del valore di oltre 10 milioni di euro è la Blue Engineering che ha lavorato con la Logosystem Plus, la Falveley, la Fisa di Udine e il Politecnico di Torino. Il mercato potenziale - spiega Pierangelo Farina, project manager della Blue Engineering - è molto ampio: comprende turismo religioso con i pellegrini che visitano i luoghi di culto (in Europa 50 milioni di visitatori l'anno), il turismo sociale e l'area 'Leisure' rivolta agli anziani che dispongono di tempo libero e risorse finanziarie.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori