TORINO. Lavoro: a IoLavoro tornano i WorldSkills, olimpiadi mestieri
27 Marzo 2015 - 15:32
IOLAVORO
Oltre 30 tra istituti tecnici e centri di formazione, 45 competitors, più di 100 docenti, 300 ragazzi coinvolti come 'tutor' e 6 mila studenti delle scuole medie che hanno assistito alle dimostrazioni nel corso delle ultime edizioni di IoLavoro. Sono i numeri collezionati in un solo anno dai WorldSkills, le olimpiadi dei mestieri. L'appuntamento tornerà a Torino a ottobre per le qualificazioni per il campionato nazionale, con la novità del coinvolgimento della Liguria e, forse, di altre regioni italiane. ''In questi giorni -ha ricordato il direttore dell'Agenzia Piemonte Lavoro, Franco Chiaramonte durante un incontro al Lingotto - in fiera sono presenti i 9 mestieri che faranno il campionato ad ottobre e che si stanno facendo conoscere attraverso dimostrazioni pratiche''. Durante questi tre giorni di IoLavoro, dopo il successo di novembre, è infatti stato riproposto il 'Tour alla scoperta dei mestieri', uno strumento di orientamento rivolto ai ragazzi delle scuole medie. "I Worldskills - ha sottolineato Chiaramonte - sono un'ottima occasione per dare visibilità alla qualità del sistema formativo regionale e dare spazio ai talenti aiutando il sistema a crescere". "Esperienze come queste - ha aggiunto l'assessore regionale all'Istruzione, Lavoro e Formazione Professionale, Gianna Pentenero - contribuiscono a cambiare la cultura del lavoro e a superare quella mentalità che per molti anni ha considerato la formazione professionale e tutto ciò che è mestiere come qualcosa che non contribuisce a un percorso di studi e di vita dignitoso. Qui si dimostra proprio il contrario". L'assessore ha quindi ricordato "la centralità dei percorsi di orientamento a partire alla scuola media e di ri-orientamento". E proprio in quest'ottica circa un mese fa è stata lanciata da Regione, Istituto Scolastico Regionale e Agenzia Piemonte Lavoro, un'iniziativa per favorire momenti di formazione e orientamento nelle scuole e per far conoscere Garanzia Giovani. Già 20, in meno di un mese, le scuole che hanno aderito.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.