Cerca

TORINO. Tunisia: tra gli ostaggi un gruppo di dipendenti del Comune

TORINO. Tunisia: tra gli ostaggi un gruppo di dipendenti del Comune
Ci sarebbe un gruppo di dipendenti del Comune di Torino tra gli ostaggi italiani al museo del Bardo di Tunisi. Tra loro Carolina Bottari, 54 anni, impiegata presso l'ufficio Patrimonio dell'amministrazione comunale. La comitiva era in crociera a bordo della Costa Fascinosa. L'amministrazione comunale si sta mettendo in contatto con la Farnesina. Con Carolina Bottari, tra i torinesi ostaggio al museo del Bardo di Tunisi - secondo quanto risulta al Comune di Torino - ci sono anche Anna Bagnale, Antonella Fesino e Antonietta Santoro. "Lavorano all'Ufficio Patrimonio - dice all'ANSA l'assessore al Bilancio Gianguido Passoni - ma potrebbero esserci altri dipendenti". Il sindaco di Torino, Piero Fassino, è in contatto con la Farnesina e segue con attenzione la vicenda dei dipendenti comunali torinesi che sono ostaggio al museo del Bardo di Tunisi. Lo si apprende da ambienti vicini all'amministrazione comunale. Partecipavano ad una gita organizzata dal Circolo ricreativo dipendenti comunali (Crdc) di Torino le quattro torinesi che sono ostaggio al museo del Bardo di Tunisi. Una trentina di persone, tra dipendenti comunali e loro parenti, era in crociera con la Costa Fascinosa. La nave, partita domenica scorsa da Savona, questa mattina ha attraccato a Tunisi. Il programma della giornata prevedeva la visita del centro storico, lo shopping nel suk e, appunto, una tappa nel museo del Bardo.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori