Cerca

TORINO. Vinitaly: dal Piemonte in arrivo 600 espositori

TORINO. Vinitaly: dal Piemonte in arrivo 600 espositori
Sono 600 gli espositori piemontesi che, dal 22 al 25 marzo a Verona, partecipano Vinitaly. Una vetrina internazionale sulla produzione piemontese, il 60% della quale nel 2014 è finita sui mercati esteri per un valore di oltre un miliardo di euro. "Continua il trend positivo dell'export - sottolinea l'assessore all'Agricoltura della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero - i nostri vini costituiscono una grande risorsa economica e un simbolo del Made in Italy e Made in Piemonte". La partecipazione a Vinitaly è finanziata dalla Regione Piemonte, con i fondi sulla promozione del Programma di Sviluppo Rurale, e consolida la collaborazione anche con Unioncamere Piemonte e il consorzio Piemonte Land of perfection, l'organismo per la promozione che raggruppa i principali consorzi e associazioni piemontesi del vino. "I prodotti vitivinicoli del nostro Piemonte rappresentano una delle eccellenze più conosciute al mondo - commenta il presidente di Unioncamere Piemonte, Ferruccio Dardanello -. Ancora una volta le Camere di commercio saranno a fianco delle piccole e medie imprese piemontesi per aiutarle a competere sul mercato globale". "Il Piemonte rappresenta il 6% dell'intera produzione di vino nazionale e ne esporta il 20% del totale - sottolinea Giorgio Bosticco, presidente di Piemonte Land of Perfection -. Quest'anno abbiamo una carta in più da giocare: il riconoscimento Unesco a Patrimonio dell'Umanità dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori