Cerca

TORINO. Grattacielo Piemonte, spunta ipotesi finanziamento alla Lega

TORINO. Grattacielo Piemonte, spunta ipotesi finanziamento alla Lega

grattacielo

Finanziamento illecito alla Lega Nord: questa la nuova ipotesi della Procura di Torino nell'ambito dell'inchiesta sulla costruzione del grattacielo che ospiterà la sede della Regione Piemonte. La guardia di finanza oggi ha eseguito una serie di perquisizioni. Gli investigatori stanno verificando l'ipotesi che la CoopSette, una delle società che ha vinto l'appalto per la costruzione del grattacielo, abbia versato 50 mila euro, poco dopo avere ricevuto la commessa, a un'associazione sportiva di Bra che, fra l'altro, organizza il tour della Padania. Si procede per la violazione della legge del 1974 sul finanziamento ai partiti.  Sugli sviluppi delle indagini sul grattacielo della Regione Piemonte, il procuratore di Torino, Armando Spataro, ha diffuso un comunicato. "Nell'ambito delle indagini sulla costruzione del nuovo Palazzo della Regione - si legge - sono emersi elementi indiziari di un'ipotesi di finanziamento illecito ad un partito politico (reato previsto dall'art. 7 L. 2.5.1974, n. 195), che sarebbe stato effettuato sotto forma di sponsorizzazione di attività sportive. Sono state eseguite nel corso della mattinata odierna, pertanto, diverse perquisizioni ad opera di personale della Guardia di Finanza di Torino-Nucleo di Polizia Tributaria, all'uopo delegato da questa Procura della Repubblica". "Le indagini - conclude la nota del procuratore - continueranno con l'esame della documentazione rinvenuta e quant'altro reputato necessario ai fini delle successive determinazioni di questo ufficio".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori