Cerca

Comuni: Torino,intitolata a Natalia Ginzburg nuova Biblioteca

Comuni: Torino,intitolata a Natalia Ginzburg nuova Biblioteca

Natalia Ginzburg

I due spazi centrali del nuovo Polo Culturale Lombroso che aprirà sabato a San Salvario, la Biblioteca e la Sala, sono stati intitolati oggi alla scrittrice Natalia Ginzburg e all'artista Mario Molinari. Erano presenti parenti della Ginzburg e di Molinari e l'assessore alla Cultura, Maurizio Braccialarghe. "Il progetto - ha detto l'assessore - è un luogo di contaminazione di idee sulla scia della felice esperienza in questo quartiere della Biblioteca Shaharazad". Alla cerimonia, aperta dall'arrivo del gonfalone della citta', hanno partecipato molti dei residenti di San Salvario, una volta un quartiere 'difficile' e ora tra quelli piu' di moda. L'assessore Braccialarghe ha sottolineato come l'apertura di una nuova Biblioteca civica (in tutto in citta' sono 17) e ancora piu' di un Polo Culturale come questo e in momento di crisi, "rappresenti una vittoria, una soddisfazione, una sguardo verso il futuro, la condivisione delle culture e lo sviluppo sociale di cui questo quartiere e'simbolo. Un'apertura -ha aggiunto - resa anche possibile dalla partecipazione di molte associazioni di volontari senza le quale forse non si sarebbe potuto procedere e grazie alle quali il lunedi' e il mercoledi' la Biblioteca restera' aperta fino alle 22. Sono poi intervenuti tre residenti a San Salvario, il presidente del Consiglio Comunale Giovanni Maria Ferraris, Andrea Ginzburg, figlio della scrittrice Natalia e Pia Balducci Molinari, vedova dello scultore Molinari. "Mia madre amo' molto questa citta' nella quale visse da ragazza qui in via Morgari - ha detto il figlio Andrea - e lotto' tutta la vita perche' la letteratura fosse una cosa per tutti e anche perche' la politica usasse un linguaggio pulito e chiaro che non umiliava le persone, per cui questa intitolazione a lei di una biblioteca pubblica onora perfettamente il suo ricordo".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori