Cerca

TORINO. Governo: Galletti, "esiste perché ci siamo noi"

TORINO. Governo: Galletti, "esiste perché ci siamo noi"

Gian Luca Galletti, Ministro dell'Ambiente

Se il governo Renzi esiste e riesce a incidere in termine di cambiamento "è perché nel governo ci siamo noi del centrodestra moderato": così il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, è intervenuto alla Winter School di Ncd in corso al Sestriere. "Se non ci fossimo noi - ha detto - questo governo sarebbe un'altra cosa. Noi rappresentiamo una cultura, una storia e una visione che, se non ci fossimo, nessuno oggi potrebbe rappresentare". E' questa la ragione, ha detto Galletti, per cui i moderati credono nell'opera di cambiamento del governo e condividono le misure adottate. "Mi riferisco per esempio agli 80 euro in busta paga - ha detto -. Non sapremo mai se hanno aiutato a far ripartire l'economia, ma di certo hanno aiutato famiglie in difficoltà. E per questo ho condiviso quella misura". Il Consiglio dei ministri di ieri ha approvato una misura "che è forse passata sotto silenzio, ma è molto importante: stanziati dal Cipe 600 milioni di euro per il dissesto idrogeologico". Lo ha detto al Sestriere il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti. "Queste risorse - ha sottolineato - andranno per le grandi opere nelle aree metropolitane, come per esempio Genova. Non ci si aspetti da queste opere un ritorno immediato. Ma fanno parte dei sette miliardi in sette anni previsti per il dissesto idrogeologico e non sono pochi". Galletti ha tenuto a sottolineare, peraltro, che se davvero l'Italia vuole "curare" il suo territorio "deve mettere in moto un nuovo approccio culturale. Io dico: mai più condoni edilizi in questo Paese, mai più. Ognuno deve curare il suo giardino. Questa è la vera rivoluzione culturale di cui l'Italia ha bisogno".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori