Cerca

TORINO. Trasporti: più controlli e sicurezza sui mezzi Gtt

TORINO. Trasporti: più controlli e sicurezza sui mezzi Gtt
Più controlli e più sicurezza sui mezzi pubblici Gtt. Nel 2014 sono stati controllati 3,3 milioni di passeggeri (+55%), con un incremento del 60% delle multe, che sono state 132 mila. La percentuale di evasione si aggira a Torino intorno al 10%, la metà della media nazionale. Per migliorare ancora i dati forniti oggi sono stati annunciate nuove misure, tra cui videosorveglianza sulle vetture, addetti al controllo collegati con la centrale Gtt via cellulare e servizio di vigilanza privata. "Questi dati evidenziano come a Torino il fenomeno dell'evasione sia sotto controllo e come non corrisponda al vero l'immagine di mezzi pieni esclusivamente di 'portoghesi'", ha commentato Walter Ceresa, presidente e amministratore delegato di Gtt, che ha sottolineato come "la sicurezza del persone e degli utenti rappresentino una delle linee guida per la gestione dell'azienda". Nel corso di una conferenza stampa, Ceresa ha ricordato che "nel 2014 le aggressioni sono scese, passando a 27 rispetto alle 42 del 2013. Questo conferma che le azioni già intraprese vanno nella giusta direzione". Era però necessario aumentare ulteriormente il livello di attenzione rispetto al fenomeno, anche per ribadire la sostanziale sicurezza dei mezzi pubblici nella nostra città".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori