Cerca

TORINO. Fonsai: Gdf, 16,7mln transazioni sospette Ligresti

TORINO. Fonsai: Gdf, 16,7mln transazioni sospette Ligresti

Guardia di Finanza

Durante le indagini nei loro confronti i Ligresti hanno trasferito in Svizzera 16,7 milioni di euro, tra titoli e denaro. Le operazioni sospette sono state scoperte dalla guardia di finanza, che ha segnalato al Ministero dell'Economia e alla Banca d'Italia una fiduciaria di Milano.
Aveva l'obbligo di comunicare le transazioni. Gli ordini, disposti tra il 24 e il 30 gennaio 2014 da Gioacchino Paolo, Giulia Maria e Jonella Ligresti, consistevano secondo la guardia di finanza nel liquidare l'intero pacchetto azionario depositato in Italia e trasferire i fondi così ottenuti su conti correnti elvetici, fiduciariamente intestati a società lussemburghesi direttamente riconducibili agli indagati. Secondo l'accusa, in questo modo i fratelli Ligresti hanno tentato di sottrarre il proprio patrimonio alle pretese della giustizia italiana. La fiduciaria milanese ha invece deliberatamente omesso di comunicare le transazioni alle autorità competenti, come previsto dagli obblighi antiriciclaggio. Con la fiduciaria, una realtà storica fondata nel 1925, è stato segnalato al Ministero dell'Economia e alla Banca d'Italia anche il suo direttore.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori