Cerca

TORINO. Cultura è impresa: il coraggio delle idee

TORINO. Cultura è impresa: il coraggio delle idee

Antonella Parigi

"Vengo dal privato, dal mondo delle imprese, per cui non riesco a vedere la cultura se non come un'impresa, inoltre credo che cultura e impresa abbiano molto da darsi l'un l'altra". Lo ha detto Antonella Parigi, assessore alla Cultura della Regione Piemonte, intervenendo oggi al Politecnico di Torino ad un incontro dal titolo 'Soldi soldi soldi...ma non solo!' promosso da Oggi (Officina Gruppo Giovani Imprenditori). "Credo nella potenza e nel coraggio delle idee - ha aggiunto Parigi - e quindi vedo molto bene idee come queste mirate a mettere insieme il mondo degli studenti universitari e il mondo delle imprese. Come assessorato siamo molto interessati a intercettare le start up e a promuovere progetti sul territorio innovativi". L'incontro di oggi è il terzo di una serie di incontri promossi, spiega Cristina Tumiatti di Oggi, "per fare incontrare imprenditori e studenti. Spesso all'Università c'è molta teoria; invece per fare impresa, di qualsiasi tipo, occorre essere pratici e avere le conoscenze di tutto quello che sta a monte di un'idea. Per questo - ha concluso - sentire gli imprenditori che raccontano i loro inizi, i loro percorsi e i loro errori può essere importante".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori