Cerca

TORINO. Finmeccanica: Bellono, "velocità tempi può condizionare scelte"

TORINO. Finmeccanica: Bellono, "velocità tempi può condizionare scelte"

Bellono Federico

"Non c'è la consapevolezza che l'agire sui tempi, in una fase come questa, possa condizionare le scelte che avverranno in un senso o nell'altro". Lo sottolinea Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom, in merito all'incontro in Regione su Finmeccanica.
"E' stato lo stesso Moretti - osserva Bellono - in più occasioni a parlare di esuberi. Sarebbe bene che tutti si preoccupassero di sapere che cosa questo potrebbe significare per gli stabilimenti piemontesi. Rimane l'aspetto positivo di voler continuare a tenere aperto il tavolo di discussione con la Regione Piemonte, anche attraverso l'impegno di una richiesta formale all'amministratore delegato Moretti a essere presente al prossimo incontro. Riteniamo però altrettanto indispensabile, vista l'importanza dei temi trattati, la presenza di Sergio Chiamparino".
La Fiom ha fatto notare che "per alcune realtà il tempo non è una variabile secondaria, come per la cessione delle quote di Ansaldo Sts e la vendita di Ansaldo Breda, e che per altri settori come l'aeronautica, lo spazio, l'elettronica per la difesa e la logistica le scelte devono essere prese di concerto con il governo".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori