Cerca

TORINO. Trasporti: chiude via Roma, al via mobilità sostenibile

Torino riparte con la sperimentazione di via Roma pedonale nel tratto fra piazza Castello e piazza San Carlo. E avvia l'iniziativa con una due giorni dedicata alla mobilità sostenibile. Oggi e domani Gtt, 5T, Car City Club e Tobike saranno presenti con stand informativi, poi il chilometro circa della strada chiusa al traffico sarà arredato con verde e panchine.
Fra le iniziative, anche la presentazione di una nuova versione dell'App di Gtt dedicata al trasporto cittadino. Molto più veloce della precedente, sarà presto disponibile anche in inglese, francese e spagnolo. L'idea è quella di far trovare Torino pronta all'appuntamento con l'Expo, con una applicazione che senza bisogno di selezionare la lingua si adeguerà automaticamente a quella del telefono o del tablet usati.
"Con questa iniziativa - ha spiegato Claudio Lubatti, assessore ai Trasporti del Comune e presidente dell'Agenzia per la mobilità metropolitana e regionale - vogliamo avvicinarci ai cittadini, promuovendo le alternative di trasporto offerte dalla Città". L'assessore all'Ambiente, Enzo Lavolta, ha sottolineato l'importanza delle azioni messe in campo dall'amministrazione per la salvaguardia dell'ambiente urbano e la qualità dell'aria.
A illustrare la due giorni della mobilità, anche il presidente e ad di Gtt Walter Ceresa, il presidente di 5T Piero Boccardo, e l'ad di Car City Club Monica Schiraldi, che ha sottolineato come i clienti del car sharing torinese nell'ultimo anno siano aumentati del 40%.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori