Cerca

TORINO. Rifugio antiaereo scoperto durante posa nuovi cavi Terna

TORINO. Rifugio antiaereo scoperto durante posa nuovi cavi Terna

rifugio antiaereo

Un rifugio antiaereo ricavato sotto una fabbrica per dare riparo ai dipendenti nella Seconda Guerra Mondiale è stato scoperto, a Torino, durante gli scavi per la posa dei nuovi cavi eseguita da Terna Rete Italia, il gestore della rete elettrica nazionale. Il ritrovamento nel sottosuolo, a 10 metri di profondità, dove si trovava la Spa automobilistica, che dava lavoro a 4.000 persone, in via Paesana all'angolo con corso Peschiera, in Borgo San Paolo.
La scoperta è stata illustrata agli studenti della Circoscrizione 3 di Torino nella scuola elementare 'Santorre di Santarosa', nel cui atrio è stata allestita una mostra sui lavori di Terna Rete Italia in città, sui rifugi antiaerei torinesi e sui simboli usati per consentire ai cittadini di individuarli rapidamente.
Su Torino - è stato ricordato - furono sganciate 762 tonnellate di bombe, le vittime furono 792. 1.500 le case rase al suolo, 431 quelle danneggiate.
Terna Rete Italia ha iniziato nel 2010 la sostituzione di tutti i vecchi cavi a Torino, con un investimento di 100 milioni di euro. Oltre alla posa della nuova rete, sono stata realizzate 5 nuove stazioni ed eliminati i tralicci nel parco della Pellerina.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori