Cerca

TORINO. Giustizia: pg, "Renzi su ferie come Napoleone di Orwell"

TORINO. Giustizia: pg, "Renzi su ferie come Napoleone di Orwell"

Maddalena Marcello

 "Il presidente del Consiglio non ha trovato niente di meglio che ispirarsi al personaggio di Napoleone della Fattoria degli animali di orwelliana memoria, che aveva scoperto il grande rimedio per tutti i problemi della vita: far lavorare gli altri fino a farli crepare dalla fatica, come il cavallo Gondrano". Lo ha affermato Marcello Maddalena, procuratore generale presso la Corte d'appello di Torino, inaugurando l'Anno giudiziario sulla riduzione di ferie ai magistrati. Nel libro di Orwell - ha ricordato Maddalena - il cavallo Gondrano è "morto sul lavoro senza riconoscimenti pensionistici e senza neppure una dignitosa sepoltura". "La prima riforma del governo Renzi nel campo della giustizia - ha spiegato il magistrato - è stata quella che ha brutalmente e malamente ridotto le ferie dei magistrati, ed è stata una riforma che non solo per i contenuti ma anche per il modo in cui è stata attuata, addirittura con decreto legge e per i commenti sprezzanti che l'hanno accompagnata, 'ancor ci offende'". "Il primo grande rimedio del nuovo governo - ha aggiunto - è consistito nel costringere i magistrati a lavorare di più magari nella prospettiva, sicuramente non nell'auspicio, che facciano la stessa fine di Gondrano. Come se la colpa principale del dissesto dell'amministrazione della giustizia dipendesse dalla scarsa operosità dei magistrati quando invece è da anni pacifico che la produttività della giustizia italiana è fra le più alte d'Europa". "Sono personalmente convinto - ha concluso - che ciascuno di noi deve cercare di dare di più, ma l'essere esposti alla gogna del decreto legge sotto l'accusa anzi l'implicita condanna di scansafatiche ci sembra francamente superare i confini del doveroso rispetto tra organi istituzionali".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori