Cerca

TORINO. Giustizia: Barbuto, "ferie toghe non c'entrano con produttività"

TORINO. Giustizia: Barbuto, "ferie toghe non c'entrano con produttività"
 "Le ferie dei magistrati non hanno alcun collegamento con la produttività". Lo sostiene Mario Barbuto, capo del Dipartimento di organizzazione giudiziaria, a Torino in occasione della cerimonia di inaugurazione dell'Anno giudiziario. Il taglio, aggiunge, "è un provvedimento deciso in una certa sede che non ha nessun riscontro né nel progetto mio né in quello del ministero della Giustizia. Nessuno ha scritto, né io né il ministro, che la crisi della giustizia dipende dalle ferie".  "Quando la legge Pinto nel marzo 2001 ha introdotto il diritto all'indennizzo per chi ha subito un danno dalla lentezza di un processo - spiega Barbuto - è stato istituito un fondo. All'inizio in pochi si sono avvalsi di questa possibilità, poi il numero è aumentato è il fondo si è esaurito. I decreti di pagamento restano inevasi e molti chiedono il giudizio di ottemperanza al Tar oppure si rivolgono in Europa". Barbuto ha poi richiamato l'attenzione sulla necessità di riuscire comunque a risolvere il problema con le risorse a disposizione. "Si deve imparare a fare fuoco con la legna che si ha - ha detto - se la legna è poca non si sta al freddo, ma si accende comunque il fuoco. Le soluzioni ci sono, basta adottare le tante buone pratiche esistenti in Italia, che tra l'altro il Consiglio superiore della magistratura ha già censito".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori