Cerca

TORINO. Spazio: missione Rosetta in mostra al Planetario di Torino

TORINO. Spazio: missione Rosetta in mostra al Planetario di Torino

missione rosetta

E' curata dall'Agenzia Spaziale Italiana la mostra, inaugurata la scorsa settimana al planetario di Torino, 'Rosetta, cacciatrice di comete'. Si tratta di una vera e propria guida attraverso le principali missioni di esplorazione del sistema solare. Oltre a pannelli che descrivono cosa sono le comete, come sono fatte e quali sono state le maggiori missioni spaziali volte allo studio di questi oggetti celesti, ve ne sono altri specifici per la missione Rosetta in questo momento nel pieno del suo corso. "In questo momento Rosetta si trova a 350 milioni di chilometri dalla Terra - ha spiegato Raffaele Mugnuolo, dell'Agenzia Spaziale Italiana - e continua a inviarci dati grazie alla sua strumentazione, in buona parte di costruzione italiana. Per esempio - ha aggiunto - ci ha inviato il contenuto organico della cometa, ci ha offerto una sua tomografia e sta indagando tra le bande invisibili e l'infrarosso per mostrarci il contenuto mineralogico". "La mostra sta girando l'Italia con grande successo - ha precisato Michela Lavagna di Polini - ci viene richiesta in tutta Italia e proseguirà il suo tour seguendo da vicino il percorso nello spazio della sonda Rosetta, che per un certo periodo si è 'ibernata' per via della lontananza da Sole, ma che ora è di nuovo perfettamente in funzione".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori