TORINO. Aeroporti: sospeso volo per Berlino, cancellato il Dusseldorf
07 Gennaio 2015 - 17:48
Aereoporto di Caselle
"Meridiana ha chiuso con effetto immediato il volo Torino-Berlino, inaugurato poche settimane fa. Il volo è ancora in vendita per i mesi di febbraio e marzo, ma a tariffe fuori mercato, che preludono a una chiusura definitiva". E' quanto sostiene l'associazione Fly Torino che parla di "una vera beffa per la città, gemellata con la capitale tedesca per il 2015 con un programma dal titolo 'Torino incontra Berlino'". "Tutti i principali aeroporti italiani - dice Fly Torino - hanno collegamenti regolari con Berlino, con le compagnie aeree leader di questo segmento ovvero Air Berlin, Easyjet e Ryanair, mentre a Caselle si è puntato su Meridiana, compagnia attraversata da anni da una pesante crisi aziendale. Il flop di questa iniziativa era purtroppo ampiamente prevedibile. La notizia arriva nel giorno in cui Caselle perde anche il collegamento con Dusseldorf operato da Germanwings, lasciando così Torino priva di collegamenti a basso costo con la Germania, paese fondamentale per il turismo incoming in Piemonte". "Abbiamo salutato positivamente l'ingresso a Caselle di diversi vettori europei nell'ultimo anno, da Klm a Wizz ad Air Moldova - spiega il presidente di Fly Torino Valentino Magazzù - purtroppo la situazione rimane critica su diverse direttrici. Sul fronte dei voli domestici, Alitalia ha cancellato durante le festività i collegamenti che si era impegnata a mantenere (Napoli e la Calabria) e nelle ultime settimane si è assistito alle improvvisate di una compagnia maltese, che ha causato gravi disagi a centinaia di passeggeri in viaggio tra Caselle e la Sicilia. Sul fronte dei voli internazionali, oltre alla chiusura del Berlino, continuano a mancare i collegamenti a basso costo con mete del calibro di Madrid, con le principali capitali europee dell'Europa Centrale e del Nord, con il Marocco (regione da cui provengono 30 mila immigrati residenti nel torinese). Sono tutte problematiche che andrebbero risolte con un accordo forte con un vettore low cost di primo livello, come avviene in tutti gli scali europei, ma a Caselle si continua a non perseguire la strada della base low cost".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.