Cerca

TORINO. Sanità: al via recupero farmaci validi non scaduti

TORINO. Sanità: al via recupero farmaci validi non scaduti

Da oggi a Moncalieri, Nichelino e Settimo Torinese sarà possibile consegnare i medicinali, validi ma non scaduti, in 9 farmacie. Diventa così realtà il protocollo d'intesa che Provincia di Torino, Fondazione Banco Farmaceutico, Federfarma, Ordine dei farmacisti, le aziende sanitarie Asl To3, To4 e To5, l'Anpas, hanno siglato in luglio.

I cittadini si potranno recare nelle farmacie aderenti con i medicinali validi che non utilizzano più, con non meno di 8 mesi di validità e le cui confezioni risultino integre. Dopo Il controllo del farmacista sull'integrità e la scadenza, il donatore potrà depositare i medicinali nell'apposito contenitore presente in farmacia. I farmaci raccolti saranno destinati alla Croce Rossa di Settimo Torinese e di Moncalieri.

Solo a Torino il fabbisogno del 2014 è stato di 81.748 farmaci, con un incremento del 35% rispetto al 2013.

Il dato è calcolato sulla base della richiesta di medicinali proveniente dai 52 enti convenzionati con il Banco Farmaceutico.

"La povertà sanitaria si è acuita con la crisi - ha spiegato l'assessore ai diritti sociali della Provincia di Torino, Mariagiuseppina Puglisi - e il problema non riguarda più solo le fasce più deboli ma anche settori della società che oggi si vedono costretti a risparmiare al massimo e quindi tagliano su cure sanitarie e alimentazione corretta. Intervenire per consentire il diritto alla cure è una necessità".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori