AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Dicembre 2014 - 15:45
Da oggi a Moncalieri, Nichelino e Settimo Torinese sarà possibile consegnare i medicinali, validi ma non scaduti, in 9 farmacie. Diventa così realtà il protocollo d'intesa che Provincia di Torino, Fondazione Banco Farmaceutico, Federfarma, Ordine dei farmacisti, le aziende sanitarie Asl To3, To4 e To5, l'Anpas, hanno siglato in luglio.
I cittadini si potranno recare nelle farmacie aderenti con i medicinali validi che non utilizzano più, con non meno di 8 mesi di validità e le cui confezioni risultino integre. Dopo Il controllo del farmacista sull'integrità e la scadenza, il donatore potrà depositare i medicinali nell'apposito contenitore presente in farmacia. I farmaci raccolti saranno destinati alla Croce Rossa di Settimo Torinese e di Moncalieri.
Solo a Torino il fabbisogno del 2014 è stato di 81.748 farmaci, con un incremento del 35% rispetto al 2013.
Il dato è calcolato sulla base della richiesta di medicinali proveniente dai 52 enti convenzionati con il Banco Farmaceutico.
"La povertà sanitaria si è acuita con la crisi - ha spiegato l'assessore ai diritti sociali della Provincia di Torino, Mariagiuseppina Puglisi - e il problema non riguarda più solo le fasce più deboli ma anche settori della società che oggi si vedono costretti a risparmiare al massimo e quindi tagliano su cure sanitarie e alimentazione corretta. Intervenire per consentire il diritto alla cure è una necessità".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.