AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Dicembre 2014 - 15:44
Roberto Cota
L'Italia in tema di immigrazione "sta spendendo milioni senza senso": lo ha detto il segretario della Lega Nord Piemont, Roberto Cota, intervistato da Radio Italia. "Non si possono spendere milioni per un'accoglienza senza senso, che poi non è neppure un'accoglienza, e poi dire di non avere i soldi per i nostri giovani che vogliono farsi una famiglia - ha affermato -. Prima pensavo che dietro questa assurdità ci fosse solo 'il buonismo' lava-coscienza della sinistra. Invece i fatti di Roma dimostrano che si tratta di un business molto ben organizzato. Ovviamente sulle spalle dei nostri cittadini".
Cota, che dopo aver lasciato la presidenza della Regione Piemonte ha ripreso a esercitare come avvocato, ha annunciato che sul tema immigrazione la Lega Nord ha organizzato una manifestazione per sabato prossimo a Torino, presente il segretario federale, Matteo Salvini. "La Lega sta molto bene, si sta rilanciando - ha commentato Cota -. Io sto continuando a fare il segretario della Lega in Piemonte, guidando un Movimento che non ha mai smesso di stare in mezzo alla gente. Il programma della Lega e' vincente".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.